Questo tradizionalmente è il periodo in cui ci si preparava per il campo di lavoro e di amicizia in Burkina Faso… Purtroppo per il secondo anno consecutivo siamo costretti a non effettuare il viaggio. Causa, oltre il terrorismo in loco, le difficoltà nel viaggiare dovute al Covid. Vogliamo rivivere attraverso alcune testimonianze la bellezza e … Continue reading Domani come ieri
Categoria: news
Che meraviglia!
Oggi, come ieri, ai tempi di fratel Silvestro, la vigna di Goundi cresce rigogliosa grazie all’incessante lavoro dei Fratelli burkinabè e dei “suoi” ragazzi.
Approvato dalla CEI il progetto a Nanoro
APPROVATO DALLA CEI IL PROGETTO “Gestione e valorizzazione dei rifiuti e delle immondizie domestiche nel Comune di Nanoro, Diocesi di Koudougou, Burkina Faso” Con lettera del 5 giugno 2020 il Cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha informato che la CEI stessa, attraverso il “Comitato per gli interventi caritativi a favore del terzo … Continue reading Approvato dalla CEI il progetto a Nanoro
Rifugiati in Burkina Faso
Durante il suo ultimo soggiorno a Chieri, il Superiore Provinciale del Burkina, Benin e Ghana, fratel Julien Zoungrana, ha avuto molte occasioni di incontri pubblici per parlare dei rifugiati in Burkina Faso. Tra questi uno organizzato dal Comitato Gemellaggi e dal Comune di Chieri nell’ambito del progetto “Comunità che migliorano, formare le persone e curare … Continue reading Rifugiati in Burkina Faso
Conserviamo il sorriso
Riceviamo dal Burkina e pubblichiamo con un grande grazie ancora a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo gesto. I rifugiati interni di Pazâani sono in questo villaggio dall’8 giugno 2019. Con circa 200 famiglie e 500 bambini, questa popolazione di Togomael nella regione di Soum (capoluogo Dijbo) epicentro del terrorismo in Burkina … Continue reading Conserviamo il sorriso
La Pasqua di S. Giuseppe
Alla vigilia di S. Giuseppe mi è giunto l’invito di mandare un pensierino pasquale per il bollettino parrocchiale del mio paese natio. Per me il 19 marzo è una data importante perché in questo giorno, di 60 anni fa, mi sono consacrato al Signore come Fratello della Sacra Famiglia. Ma più che la data è … Continue reading La Pasqua di S. Giuseppe
“… e che acqua sia!”
Che ci sia l’acqua e l’acqua c’è! Ecco qua l’acqua che esce, le prime gocce che escono dalla POMPA VOLANTA installata sul terreno dei Fratelli a Ouahiguya. Questo è formidabile, è chiara, limpida potabile…oh CHE MERAVIGLIA, Dio sia benedetto, benedetti i donatori. Grande gioia per la perforazione e posa della pompa Volanta in uno dei … Continue reading “… e che acqua sia!”
Santa Famiglia
La celebrazione di una festa dedicata alla Santa Famiglia è stata introdotta nel 1921 da Benedetto XV. Si tratta dunque di una festa recente che segnala anche la fragilità della famiglia negli ultimi tempi molto evidente. Le sempre più appariscenti difficoltà della famiglia rendono più urgente il riferimento alla fede per trovare la strada da … Continue reading Santa Famiglia
Eravamo tanti, veramente tanti!
Eravamo tanti, veramente tanti! In 172, da Lilianes, Aosta, Gressoney, Gorizia, Verona, Milano, Lecco, Torino, Chieri, Cambiano, Santena, Pino Torinese, Moncalieri, Trofarello, abbiamo condiviso la serata di ieri sera. Un grande grazie a tutti e a ciascuno. Grazie di cuore… Insieme si può costruire un mondo migliore! E… non dimentichiamo…. Quando andate a letto la … Continue reading Eravamo tanti, veramente tanti!
Popolo del Burkina Faso, vi amiamo
Abbiamo deciso di pubblicare l’articolo uscito su repubblica.it il 19 novembre 2019 che dà uno spaccato attuale della vita quotidiana del popolo del Burkina Faso sconvolta dagli attentati terroristici. E ora leggete… OUAGADOUGOU – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) ha lanciato oggi l’allarme sul peggioramento della crisi umanitaria in atto in Burkina Faso … Continue reading Popolo del Burkina Faso, vi amiamo